Fiat Jungla
Vendo
FIAT
€7.000
Specifiche tecniche
Marca | FIAT |
---|---|
Colore | Verde |
Cilindrata | 600 |
Chilometraggio | 0 |
Anno prima immatricolazione | 1968 |
Categoria | Veicolo tra il 1800 e 2003 |
Carrozzeria | Altro |
Direttiva Euro | Euro0 |
Numero marce | 0 |
Tipo veicolo | Mezzo militare |
Numero proprietari precedenti | 0 |
ID annuncio | 219408 |
---|---|
Data inserimento | 11/08/2015 |
Inserzionista
Descrizione
Breve storia della FIAT Jungla IS-36250 (telaio n.--BLOCKED--)
Questo piccolo fuoristrada, in dotazione al Corpo Forestale dello Stato di Isernia, ha 46 anni. Infatti fu immatricolato nel 1968 come veicolo militare. Nel 1982 subì il collaudo per la trasformazione in veicolo civile, da parte della Motorizzazione Civile di Isernia, e venduta al Signor La Porta Giovanni residente in Frosolone (prov. Di Isernia). Questi dati, insieme alle caratteristiche tecniche,sono riportati sul libretto originale del veicolo di cui si pubblica un estratto. L?automobile veniva usata dal padre del suddetto, un insegnante in pensione che la fece riverniciare in verde pisello e periodicamente, con molta dedizione, la faceva controllare dal meccanico di fiducia. L?ultima revisione è stata fatta il --BLOCKED--. Successivamente, data l?età del conducente, è stata conservata con cura nel garage della sua casa in Frosolone. Attualmente é ancora funzionante ed in buono stato sia nelle parti del motore che della carrozzeria (vedi foto). Viene custodita dall?intestatario del libretto come un piccolo gioiello nel suo garage di Isernia.
Questo piccolo fuoristrada, in dotazione al Corpo Forestale dello Stato di Isernia, ha 46 anni. Infatti fu immatricolato nel 1968 come veicolo militare. Nel 1982 subì il collaudo per la trasformazione in veicolo civile, da parte della Motorizzazione Civile di Isernia, e venduta al Signor La Porta Giovanni residente in Frosolone (prov. Di Isernia). Questi dati, insieme alle caratteristiche tecniche,sono riportati sul libretto originale del veicolo di cui si pubblica un estratto. L?automobile veniva usata dal padre del suddetto, un insegnante in pensione che la fece riverniciare in verde pisello e periodicamente, con molta dedizione, la faceva controllare dal meccanico di fiducia. L?ultima revisione è stata fatta il --BLOCKED--. Successivamente, data l?età del conducente, è stata conservata con cura nel garage della sua casa in Frosolone. Attualmente é ancora funzionante ed in buono stato sia nelle parti del motore che della carrozzeria (vedi foto). Viene custodita dall?intestatario del libretto come un piccolo gioiello nel suo garage di Isernia.