MASERATI 3500 GTI - Anno 1964
Vendo
MASERATI
3500 GTI COUPE TOURING INIEZIONE
€255.000
Specifiche tecniche
Marca | MASERATI |
---|---|
Modello | 3500 GTI COUPE TOURING INIEZIONE |
Alimentazione | Benzina |
Colore | Rosso |
Cilindrata | 3485 |
Chilometraggio | 41027 |
Anno prima immatricolazione | 1964 |
Categoria | Veicolo tra il 1800 e 2001 |
Carrozzeria | Coupé |
Potenza | 233CV 171.371267KW |
Trasmissione | Posteriore |
Tipo veicolo | Auto |
Città | Reggio Nell'emilia |
ID annuncio | 306912 |
---|---|
Data inserimento | 26/11/2020 |
Inserzionista
Descrizione
MASERATI 3500 GTI - Anno 1964
COD. INTERNO: RDS00100
A metà degli anni ’50 iniziò a delinearsi quello che sarebbe stato nel decennio successivo il “boom economico”. Fu così che Omer Orsi, allora Patron della Maserati, fiutò con sagacia tutta emiliana, il nascituro mercato delle Granturismo di lusso, investendo risorse ed energie in un modello innovativo di auto per classe e cilindrata.
Nel 1956 il progettista capo della Casa del Tridente, Giulio Alfieri, iniziò a lavorare sul motore che venne derivato dal 6 cilindri in linea bialbero della 350S da competizione.
Nel 1959 vennero offerti come optional i freni a disco all'anteriore e il differenziale a slittamento limitato, accessori che divennero di serie dall'anno successivo.
Nello stesso anno il motore venne riprogettato per ottenere 230 CV, grazie ad un nuovo sistema di raffreddamento della testata, ai perni di banco maggiorati, ai nuovi carburatori Weber 42 DCOE2 e ai pistoni Borgo dal rinnovato disegno.
Nella seconda metà del 1961 l'iniezione indiretta Lucas, sostituì i carburatori Weber portando la potenza a 235 CV e infine viene montato un nuovo cambio ZF a 5 marce di serie..
La carrozzeria viene aggiornata, la linea del tetto leggermente ribassata, anche la griglia, la fanaleria anteriore e posteriore e le portiere ridisegnati.
I freni a disco al posteriore e il servofreno furono introdotti solo nel 1962.
La nuova vettura doveva possedere un rango superiore e coniugare la sportività, tipica del marchio modenese, con le esigenze di lusso e comfort, inoltre doveva consentire medie elevate nelle lunghe percorrenze in autostrada, senza affaticare guidatore e passeggeri.
L’abitacolo doveva essere comodo e confortevole, la tenuta di strada sicura e alla portata di tutti i tipi di clienti, senza che questi fossero necessariamente piloti provetti.
Gli allestimenti interni e le finiture dovevano essere di alta qualità, per non deludere la clientela più esigente, la meccanica affidabile e adatta a performances sportive.
Con tali premesse prese la luce la 3500 GT con la sigla Tipo 101, la prima Maserati costruita su larga scala.
La nostra Maserati 3500 GTi si presenta in perfette condizioni di carrozzeria e senza segni di ruggine.
Il motore revisionato è in perfetto stato di efficienza. Gli interni bianchi appaiono luminosi e di gran pregio contribuendo ad aumentare l’allure dell’auto.
Il restauro completo è stato portato a termine da artigiani specialisti del marchio.
Questa Maserati 3500 GTI rappresenta un ottimo investimento per qualsiasi collezionista, mantenendo intatto il suo valore nel tempo. L’auto è oggi pronta per partecipare ai più importanti Raduni Storici.
La vettura è in esposizione presso il nostro showroom a Reggio Emilia, Italy.
VALUTIAMO SCAMBI/PERMUTE CON AUTO E MOTO D'EPOCA.
Per maggiori informazioni:
Petru: + 39 338 6429745
Pellegrino: +39 338 6235648
Morgan: +39 333 7231913
Ufficio: +39 0522 268511
COD. INTERNO: RDS00100
A metà degli anni ’50 iniziò a delinearsi quello che sarebbe stato nel decennio successivo il “boom economico”. Fu così che Omer Orsi, allora Patron della Maserati, fiutò con sagacia tutta emiliana, il nascituro mercato delle Granturismo di lusso, investendo risorse ed energie in un modello innovativo di auto per classe e cilindrata.
Nel 1956 il progettista capo della Casa del Tridente, Giulio Alfieri, iniziò a lavorare sul motore che venne derivato dal 6 cilindri in linea bialbero della 350S da competizione.
Nel 1959 vennero offerti come optional i freni a disco all'anteriore e il differenziale a slittamento limitato, accessori che divennero di serie dall'anno successivo.
Nello stesso anno il motore venne riprogettato per ottenere 230 CV, grazie ad un nuovo sistema di raffreddamento della testata, ai perni di banco maggiorati, ai nuovi carburatori Weber 42 DCOE2 e ai pistoni Borgo dal rinnovato disegno.
Nella seconda metà del 1961 l'iniezione indiretta Lucas, sostituì i carburatori Weber portando la potenza a 235 CV e infine viene montato un nuovo cambio ZF a 5 marce di serie..
La carrozzeria viene aggiornata, la linea del tetto leggermente ribassata, anche la griglia, la fanaleria anteriore e posteriore e le portiere ridisegnati.
I freni a disco al posteriore e il servofreno furono introdotti solo nel 1962.
La nuova vettura doveva possedere un rango superiore e coniugare la sportività, tipica del marchio modenese, con le esigenze di lusso e comfort, inoltre doveva consentire medie elevate nelle lunghe percorrenze in autostrada, senza affaticare guidatore e passeggeri.
L’abitacolo doveva essere comodo e confortevole, la tenuta di strada sicura e alla portata di tutti i tipi di clienti, senza che questi fossero necessariamente piloti provetti.
Gli allestimenti interni e le finiture dovevano essere di alta qualità, per non deludere la clientela più esigente, la meccanica affidabile e adatta a performances sportive.
Con tali premesse prese la luce la 3500 GT con la sigla Tipo 101, la prima Maserati costruita su larga scala.
La nostra Maserati 3500 GTi si presenta in perfette condizioni di carrozzeria e senza segni di ruggine.
Il motore revisionato è in perfetto stato di efficienza. Gli interni bianchi appaiono luminosi e di gran pregio contribuendo ad aumentare l’allure dell’auto.
Il restauro completo è stato portato a termine da artigiani specialisti del marchio.
Questa Maserati 3500 GTI rappresenta un ottimo investimento per qualsiasi collezionista, mantenendo intatto il suo valore nel tempo. L’auto è oggi pronta per partecipare ai più importanti Raduni Storici.
La vettura è in esposizione presso il nostro showroom a Reggio Emilia, Italy.
VALUTIAMO SCAMBI/PERMUTE CON AUTO E MOTO D'EPOCA.
Per maggiori informazioni:
Petru: + 39 338 6429745
Pellegrino: +39 338 6235648
Morgan: +39 333 7231913
Ufficio: +39 0522 268511
Quotazioni
Marca | Modello | Cilindrata | Anno | Prezzo |
---|---|---|---|---|
MASERATI | 3500 GTI COUPE TOURING INIEZIONE | 3485 | 1961-65 | n.d. |